Crescita e potenziale: esplorando il mercato del vino nigeriano

Uno sguardo al mercato del vino nigeriano L’Africa, una terra di opportunità economiche in crescita, sta attirando sempre più l’attenzione degli investitori e degli esperti del mondo del vino. Dopo il Sudafrica, un paese con una lunga tradizione nella produzione di vino (Federvini), l’attenzione si sta spostando verso un nuovo mercato emergente che potrebbe cambiare le […]
Quali sono le storiche cantine italiane?

Oggi ci immergeremo nell’affascinante mondo delle cantine storiche attraverso il racconto di tre nostre cantine amiche: tre luoghi intrisi di storia, tradizione e passione per il vino. Queste cantine, sebbene geograficamente distanti e appartenenti a diverse culture enologiche, condividono un elemento unico e coinvolgente: la loro storicità. Tre cantine che pur differenziandosi l’una dall’altra, condividono […]
Azienda Cottanera

Ottobre è mese di vendemmia Ottobre è il mese della vendemmia sull’Etna. Una vendemmia che quest’anno viene anticipata dalla luce ammaliatrice della Superluna, detta anche “Luna del raccolto”, coincidente con la posizione del nostro satellite in perigeo. I nativi americani, in particolare la numerosa comunità degli Algonchini, attribuivano a questo evento un significato speciale. Si pensava […]
Vuoi esportare i tuoi vini in Corea del Sud? Ecco come

Vuoi esportare i tuoi vini in Corea del Sud e non sai come fare? In questo articolo approfondiremo le principali caratteristiche del mercato sudcoreano analizzando il consumo di alcolici, la domanda e le opportunità di export vino per le realtà italiane. Il consumo di vino in Corea del Sud Sulle tavole dei coreani gli alcolici […]
Giuseppe Cipolla

“Nacqui dunque nel cuore della Sicilia, in un paese solatio, affondato, nella bella stagione, tra il verde delle vigne e dei mandorli. Attorno a codesto verde, immaginate una cerchia di montagne brulle nella lontananza remota e, più vicino, la zolfara arsa e fumosa, i mucchi azzurrognoli di ginìsi, la sconfinata distesa dei latifondi malinconici e […]
Azienda Daino

Il Bosco di Santo Pietro è una sughereta mista a lecceta, Carrubo, Roverella e Gariga che, con la sua macchia verde-bruno, attraversa il territorio compreso tra Caltagirone e il borgo fantasma di Santo Pietro. Per aver avuto un ruolo importante nella lotta contro i saraceni, Ruggero I d’Altavilla lo elargì ai calatini, i quali lo […]
Vini Fabio Signorelli

L’Etna ha la testa tra le nuvole in questo periodo di strenua attesa della bella stagione, nubi grigie, pesanti, minacciose mozzano la sommità del suo volto, lasciando all’immaginazione il compito di ricostruirne i lineamenti.Non ci sono le stagioni sul vulcano, non c’è il lento progredire del cambiamento, l’Etna sussume in sé la primavera, l’autunno, il […]
Houston, USA, un mercato del vino incline ad accogliere le importazioni italiane

I consumi pro capite di vino in America sono ancora bassi (ma in crescita) rispetto ad altri mercati. Gli USA offrono tuttavia grandi opportunità per esportare e vendere vino. Alcune riflessioni di carattere qualitativo sul mercato di Houston, nel segmento retail ce le racconta Sebastiano Bazzano, fondatore del progetto B.Connected, società di consulenza partner in […]
B.Connected: un ponte tra Italia e mercati esteri per la produzione enogastronomica di qualità

Competenze e specificità di progetto sono alla base della mission di B.connected, società di consulenza e promozione fondata da Sebastiano Bazzano.Di Claudia Meo (Wine Meridian) L’export italiano ha bisogno di servizi dedicati, sartoriali, basati su un percorso di conoscenza, di un lavoro gomito a gomito per comprendere, testare e conquistare i mercati esteri. Negli oltre […]
Una chiacchierata con Michèle Shah

Michèle Shah, giornalista estera che ha scritto e collaborato con alcune delle riviste internazionali più importanti del settore wine, oggi ci racconta la sua esperienza nel mondo del export vino e della creazione dei suoi eventi speed tasting. Goditi il racconto! https://youtu.be/7U6N2EKtERI